Luci spente, impianto audio 5.1 acceso, subwoofer regolato per far vibrare la scrivania, carta igienica a presso, da giocare esclusivamente la sera all'imbrunire o di notte.... è Doom 3, a mio parere un gran gioco, a detta di molti, noioso, o troppo poco sparatutto, o troppo scuro... ma si sà, non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace!
Ricordo ancora il mio vecchio 486 DX4 100 con 16 Mb di RAM, accoppiato alla mia (tutt'ora esistente e funzionante) Creative Sound Blaster 16 (!!!), faceva girare alla grande il primo Doom, che rispetto ai giochi in prima persona di quegli anni aveva un impatto realistico e a tratti molto coinvolgente. Seguito dopo poco tempo da Doom 2 e da mod amatoriali tra cui ricordo il mitico Alien Doom o Simpson Doom, non ha più fatto sapere nulla di sè fino all'agosto 2004, quando è sbarcato su tutto il pianeta Doom 3, motore grafico innovativo, uso delle "normal maps" per un realismo senza precedenti, sistema di illuminazione dinamico con luci e ombre calcolate in tempo reale.
In realtà Doom 3 doveva uscire parecchio tempo prima di agosto 2004, una moltitudine di persone sono riuscite a scaricare una versione Alpha di Doom 3, con pochi livelli, motore grafico allo stadio iniziale... ma sono riuscite a provare, anche se in modo illegale, un gioco che prometteva di rivoluzionare il mondo videoludico.
Per goderselo appieno "putroppo" serve anche un pc abbastanza pompato, diciamo con 1 Gb di memoria RAM, un processore sui 3 Ghz, e, cosa più importante, una scheda video all'altezza di gestire il pesante motore grafico, diciamo che con una nVidia 6800 Ultra stiamo a posto e ci possiamo permettere di attivare filtri antialias e anisotropico ;).
Per i nostalgici ecco i link dove scaricare i MIDI delle musiche di Doom e Doom 2:
(magari da usare come suoneria per cellulare)
In attesa dell'espansione Resurrection Of Evil prevista per fine marzo 2005/inizio aprile 2005 per Doom 3, grande gioco creato dalla mente geniale di John Carmack della Id Software, mi sto rigiocando Doom 3, l'avevo terminato circa 5 mesi fa, e ora l'ho ripreso in mano anche per fare qualche screenshot personale da postare sul blog.
La sezione del Forum di TGM Online dedicata a Doom 3, Planet Doom, DoomItalia, DoomWorld. Ottimizzazioni varie per la fluidita del gioco (sul mio pc hanno giovato molto!):
Entrare nella sottocartella "base" situata nella cartella del gioco e aprire il file "Doomconfig.cfg", localizzare le linee qui sotto e sostituite i valori con quelli in tabella:
seta image_useCache "1" | - |
seta image_cacheMegs "512" | in questo caso "512", da settare in base alla metà della vostra mem. RAM, quindi 256 se sul pc avete 512Mb. |
- |
Vi consiglio di non giocare con i cheats, ad ogni modo, se non riuscite a passare un livello o una situazione del gioco, o semplicemente volete usarli per qualsiasi motivo, ecco alcuni dei trucchi o cheats di Doom 3:
Una volta entrati in gioco, aprite la console con i tasti CTRL + ALT + \, e digitate i seguenti codici:
NOTA: alcuni codici sono attivabili/disattivabili scrivendo "1" o "0" subito dopo il comando.
Codice | Effetto |
god | Invulnerabile |
give all | Tutte le armi, munizioni, armatura, energia |
Riuscite ad afferrare corpi, oggetti, etc... tramite il puntatore del mouse, molto divertente!! | |
no target | I nemici non vi puntano |
noclip | Passa attraverso i muri (effetto fantasma) |
killmonsters | Uccide tutti i nemici |
pm_thirdperson 1 | Visuale in terza persona alla "Max Payne" |
doomhell | Passa direttamente all'ultimo livello |
N. Armadietto | Codice |
001 | 396 |
003 | 483 |
009 | 752 |
013 | 586 |
017 | 347 |
023 | 531 |
038 | 409 |
039 | 102 |
047, 048, 049 | 123 |
054 | 246, 142 |
063 | 972 |
064 | 651 |
078, 079 | 364 |
103 | 259 |
104 | 579 |
112 | 538 |
114 | 715 |
116 | 972 |
117, 116 | 624 |
213 | 371 |
215 | 298 |
317 | 841 |
386, 387 | 836 |
452 | 571 |
666 | 372 |
669 | 468 |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() |
Nessun commento:
Posta un commento